Close

Opere

Per oltre vent’anni Stella Battaglia e Gianni Miglietta si sono occupati di prospettiva e anamorfosi dal punto di vista della ricerca sia teorica che creativa. Importante è stata la collaborazione con il Museo Galileo, Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze sia in occasione di mostre nazionali e internazionali, sia nella concezione e realizzazione di laboratori didattici sul tema dei rapporti tra arte e scienza.

Gianni si è concentrato sul perfezionamento di anamorfosi con uno specchio sferico - sviluppando ulteriormente la tradizione dell'anamorfosi con specchi - e attraverso lo studio approfondito di meridiane e tecniche per misurare il tempo.

Stella si è dedicata ad esplorare le potenzialità plastiche della prospettiva con sculture in diversi materiali, sia tradizionali che sintetici, raggruppati in base al tema: figure, linee e prospettive scenografiche.