Close
Image Alt

Gianni Miglietta

Biography

Painter (Accademia di Belle Arti di Venezia). His artistic experience, highly varied, ranges from set-design, dance and choreography to animated films to ceramics. For many years he has worked in collaboration with Stella Battaglia on perspective and anamorphosis from the viewpoint of research, both theoretical and creative, concentrating in particular on anamorphosis with spherical mirrors as a completely original development of the traditional anamorphosis with a mirror (catoptric).
At the Museo Galileo he held workshops on the subject of relations between vision and representation – perspective and cartographic – and on subjects linked to this theme, such as the camera obscura and gnomonics. In an in-depth study of how time is measured, he built a catoptric sundial for the Museo Galileo (2010). He has also created in collaboration with Stella Battaglia installations for various national and international exhibitions, starting from 2001, In the Sign of Masaccio. The Invention of Perspective, (Florence, Galleria degli Uffizi). In 2012 the Museo Galileo dedicated to the artists’ research an extensive personal exhibition, The Geometry of Illusion: Art meets Science. In 2014, a one-man show was held at the MA-EC, Milan Art & Event Centre and in 2015, personal exposition at Galerie BOA, Paris.
In the last years Gianni Miglietta has created some very special works in which, revisiting the iconography and the sapiential allegories of tradition, he introduces the observer into a dreamlike world that is both ancient and contemporary.
In these anamorphoses with spherical mirror the distortion of the painted forms and the reflected image, which also includes the observer, create a series of complex and refined levels of reading and telling without ever abandoning the playful aspect and a subtle and delicate irony.
The works thus become thoughts on the path of man in the time of life.

Interventions and installations for museum events

Note: [SB] indicate “in collaboration with Stella Battaglia”

2011

Firenze (Italia), Meridiana catottrica per il Museo Galileo

2010

Empoli (Firenze, Italia), Meridiana per la Banca Cabel
Firenze (Italia), Vinum Nostrum, Palazzo Pitti [SB]

2009

Firenze (Italia), Inganni ad arte. Meraviglie del trompe-l’oeil dall’antichità al contemporaneo, Palazzo Strozzi [SB]
Firenze (Italia), Firenze Scienza. Le collezioni, i luoghi e i personaggi dell’Ottocento. Istituto e Museo di Storia della Scienza; Museo di Storia Naturale [SB]
Firenze (Italia), Galileo. Immagini dell’universo dall’antichità al telescopio, Palazzo Strozzi [SB]

2006

Firenze (Italia), La mente di Leonardo. Nel laboratorio del genio universale, Galleria degli Uffizi [SB]
Trento (Italia), Mate-Trentino, Museo Tridentino di Scienze Naturali [SB]

2005

Modena (Italia), Istallazione per il Festival della Filosofia

2003

Milano (Italia), Mate-Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci [SB]

2002

Firenze (Italia), Armilla, installazione anamorfica all’Istituto e Museo di Storia della Scienza [SB]
Firenze (Italia), Magnifici Apparati Prospettici, per il Museo dei Ragazzi e in collaborazione con l’Istituto e Museo di Storia della Scienza, Palazzo Vecchio [SB]

2001-2002

Firenze (Italia), Nel segno di Masaccio. L’invenzione della Prospettiva, Galleria degli Uffizi, installazioni anamorfiche nel Piazzale degli Uffizi e all’interno della mostra [SB]

2000

Firenze (Italia), Fabbrica Europa [SB]
Bene Vagienna (Cuneo, Italia), allestimento anamorfico nel Teatro Romano [SB]
Mondovì (Cuneo, Italia), allestimento anamorfico permanente nella Chiesa della Missione decorata da Andrea Pozzo [SB]

Workshops

Note: [SB] indicate “in collaboration with Stella Battaglia”

2004-2017

At the Museo Galileo, he regularly conducted educational workshops on the relationship between vision and representation – perspective, darkroom, anamorphosis. Annually he held some lessons expressly designed for students of the course of descriptive geometry of the Faculty of Architecture in Florence.

2014

Firenze (Italia), Dalla prospettiva agli effetti speciali, video didattico, Museo Galileo per ANSAS [SB]

2012

Firenze (Italia), Disegnar come si vede, video didattico, Museo Galileo per ANSAS [SB]

2011

Firenze (Italia), Seminario con gli studenti del corso di Geometria Descrittiva della Facoltà di Architettura

2010

Firenze (Italia), Seminario con gli studenti del corso di Geometria Descrittiva della Facoltà di Architettura

2009

Rocca Paolina (Perugia, Italia), Perugia Science Festival, Istituto e Museo di Storia della Scienza
Firenze (Italia), Seminario con gli studenti del corso di Geometria Descrittiva della Facoltà di Architettura

2008

Firenze (Italia), Seminario con gli studenti del corso di Geometria Descrittiva della Facoltà di Architettura [SB]

2007

Rocca Paolina (PG), Perugia Science Festival, Istituto e Museo di Storia della Scienza Firenze
Firenze (Italia), Festival della Creatività

2005

Modena, Festival della Filosofia
Firenze (Italia), Arte e scienza, la scienza del disegno, Istituto e Museo di Storia della Scienza [SB]

2003

Firenze (Italia), Museo dei Ragazzi, Palazzo Vecchio [SB]

2002

Firenze (Italia), Museo dei Ragazzi, Palazzo Vecchio [SB]

Exhibitions

Note: [SB] indicate “in collaboration with Stella Battaglia”

2016

Paris (France), Galerie BOA [SB]

2015

Saint Saturnin (France), Festival Les Jours de Lumière[SB]
Paris (France), Galerie BOA [SB]

2014

Milano (Italia), MA-EC Milan Art and Event Centre, Punti di Vista. Pittura e Scultura[SB]

2013

Firenze (Italia), Visivi. La fotografia attraverso i linguaggi contemporanei, Spazio SUC, a cura del Museo Nazionale Alinari della Fotografia [SB]

2012

Firenze (Italia), Geometrie dell’illusione tra arte e scienza, Museo Galileo [SB]

2010

Bologna (Italia), Arte Fiera con la Galleria M. Cirulli; Arte Fiera Off. Ipotesi per un ritratto contemporaneo, Galleria M. Nobile [SB]

2009

Roma (Italia), L’italiano tra arte, scienza e tecnologia, presentazione della scultura con videoproiezione Galileo alla IX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo [SB]

2008

Firenze (Italia), Festival della Creatività, Fortezza da Basso
Genova (Italia), Oltre i sensi, Festival della Scienza, Palazzo Ducale [SB]

2007

Firenze (Italia), Festival della Creatività
Rocca Paolina (Perugia, Italia), Perugia Science Festival, Istituto e Museo di Storia della Scienza [SB]

2003

Firenze (Italia), Di nuovo, Villa Strozzi [SB]

1996

Saint Paul de Vence (France), Il riflesso di un capriccio, Chapelle des Pénitents Blancs [SB]

1994

Vallauris (France), Biennale Internationale de Céramique[SB]

1993

Faenza (Ravenna, Italia), Concorso Internazionale di Ceramica [SB]

1992

Il riflesso di un capriccio, Ragusa (Italia), Provincia Regionale, mostra personale [SB]
New York (USA), Galleria Vissi d’Arte [SB]
Memphis (USA), Galleria New Spirits [SB]
Some of his works have joined the Forbes Collection at the MAD, Museum of Arts and Design in New York (1993)

Bibliography

A. PANZETTA (a cura di), Stella Battaglia. L’apparenza della forma, catalogo della mostra, Firenze 2013

B. ATERINI, Spazio immaginario e architettura dipinta, Alinea Ed., Firenze 2012
Geometrie dell’illusione fra arte e scienza, pieghevole della mostra, Firenze 2012

A. PANZETTA (a cura di), Ipotesi per un ritratto contemporaneo. Battaglia-Miglietta, Gabriele Garbolino. Ricerche in corso, catalogo della mostra, Bologna 2010

A. GIUSTI (a cura di), Inganni ad arte. Meraviglie del trompe-l’œil dall’antichità al contemporaneo, catalogo della mostra, Firenze 2010

G. DI PASQUALE (a cura di), Vinum Nostrum. Arte, scienza e miti del vino nelle civiltà del Mediterraneo antico, catalogo della mostra, Firenze 2010
Firenze Scienza. Le collezioni, i luoghi e i personaggi dell’Ottocento, catalogo della mostra, Firenze 2009
Oltre i sensi, apparenza e realtà, Festival della Scienza, pieghevole della mostra, Genova  2008

P. GALLUZZI (a cura di), Galileo. Immagini dell’universo dall’antichità al telescopio, catalogo della mostra, Firenze 2009

S. BATTAGLIA MIGLIETTA, Applicazioni creative della proiezione centrale. Prospettive di un’artista, Atti del Convegno Internazionale di Studi La geometria tra didattica e ricerca, Facoltà di Architettura di Firenze 2008

F. CAMEROTA (a cura di), La linea del Sole. Le grandi meridiane fiorentine, catalogo della mostra, Firenze 2007

S. BATTAGLIA MIGLIETTA, Interventi d’artista, in La mente di Leonardo. Nel laboratorio del genio universale, catalogo della mostra, Firenze 2006

P.GALLUZZI (a cura di), La mente di Leonardo. Nel laboratorio del genio universale, catalogo della mostra, Firenze 2006

Mate-trentino. Percorsi matematici a Trento e dintorni, catalogo della mostra, Trento 2006

Mate-milano. Percorsi matematici in città,catalogo della mostra, Milano 2003

F. CAMEROTA (a cura di), Nel segno di Masaccio. L’invenzione della Prospettiva,catalogo della mostra,Firenze 2001

G. MIGLIETTA, Il trionfo dell’illusione. Anamorfosi sulle orme di Andrea Pozzo in “Studi Monregalesi”, Anno IV- N.1 2001

S. BATTAGLIA, G. MIGLIETTA, Il trionfo dell’illusione …sulle orme di Andrea Pozzo, catalogo della mostra, Mondovì (CN) 2000

XIV Biennale Internazionale de Céramique d’Art, catalogo, Vallauris (Francia) 1994

48° Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte, catalogo, Faenza (RA) 1993

New Art Forms Exposition, catalogo, Chicago (USA) 1992.

Discover all the Anamorphic Artworks by Gianni Miglietta