Cos’è l’Anamorfosi
L’arte dell’anamorfosi.
Questione di punti di vista.
La parola anamorphosis è un neologismo seicentesco coniato per indicare un genere di rappresentazione pittorica basata sullo studio dell’aberrazione prospettica, ampiamente diffusa nell’arte barocca.
Dal greco anà e morphè (anà esprime l’idea del movimento dal basso verso l’alto; morphè indica la forma dell’oggetto), il termine descrive immagini riconoscibili solo se osservate da un preciso punto di vista, o riflesse in uno specchio. Da ogni altro punto di vista, esse appaiono distorte o indecifrabili.